ANALISI TERRENO
La morfologia del terreno determinerà fortemente l’impostazione del giardino; dovrà essere trovata una soluzione che sia in armonia con il luogo. Ad esempio linee troppo rigide su un terreno ondulato o al contrario rendere ondulato un giardino in un luogo completamente piatto può rendere tutto troppo artificiale. L'esperienza ci ha insegnato a mediare tra le diverse possibilità e suggerire le soluzioni più consone.
Per poter conseguire con successo i migliori risultati colturali è indispensabile conoscere lo stato di fertilità del terreno: valore del pH, grado di acidità, umidità ed altri parametri fisici vengono attentamente valutati, eventualmente tramite prelievo di campioni.
CARATTERIZZAZIONE TERRENO
Se richiesto
l'analisi può comprende le seguenti determinazioni analitiche:
pH (H2O)
pH (KCl)
Conducibilità elettrica specifica
Calcare totale (CaCo3)
Calcare attivo (CaCO3)
Capacità di scambio cationica
Carbonio Oraganico
Sostanza Organica
Azoto totale
rapporto C/N
Calcio scambiabile
Potassio scambiabile
Magnesio scambiabile
Sodio scambiabile
fosforo assimilabile
Ferro assimilabile
Manganese assimilabile
Rame assimilabile
Zinco assimilabile
Zinco assimilabile
Boro solubile
Granulometria