CONTRATTI DI MANUTENZIONE
Offriamo un servizio di QUALITA'
che prevede taglio erba su prati e green a bassa e alta manutenzione, potature
di stagione e/o straordinarie su siepi arbusti e alberi, concimazioni,
trattamenti di diserbo a basso impatto ambientale.
La manutenzione giardini periodica è costituita da un piano di interventi
programmati, che prevedono il taglio dell’erba, le potature, la concimazione,
i trattamenti, la rimozione delle foglie, il controllo dell’impianto
d’irrigazione, eventuali diserbi, il ripristino delle piantine annuali da
fiore in vasi e fioriere, e quant’altro richiesto.
Manutenzione ordinaria di giardini privati e condominiali.
Solitamente viene stipulato un contratto annuale
di manutenzione che prevede tutti i servizi richiesti, il cui costo varia
naturalmente in funzione degli stessi. Il prezzo è fisso e non varia in alcun
modo nel corso dell’anno.
Ogni contratto è a sé stante, e può partire da qualunque giorno dell’anno,
prevedendo tutti i servizi prescelti, o lasciandone alcuni in economia, da
svolgere solo se necessari.
Riportiamo qui a titolo di esempio una descrizione servizi di un nostro contratto di manutenzione.
I prezzi sono comprensivi di ogni altro onere necessario (manodopera, trasporto e uso mezzi, pranzo operai, carburanti, pulizia e smaltimento residui, guasti imprevisti ecc.).
Periodo di riferimento : dal 1/1 al 31/12
Il contratto prevede i seguenti servizi:
MANUTENZIONE ANNUALE GIARDINO
1) 8-10 tagli annuali del manto erboso (secondo necessità), con rifilatura meccanica o manuale di tutti i bordi, scalini, colletti piante ecc. con asportazione del materiale di risulta.
2) Rifilatura meccanica o manuale delle aiuole o dei sottosiepe con asportazione materiali di risulta ad ogni taglio.
3) Potatura primaverile-estiva di tutti gli arbusti a fioritura precoce (Forsythia, azalea ecc.) secondo arte, con asporto dei residui di potatura.
4) Potatura invernale di tutti gli arbusti da fiore che la richiedano (Rosa, ortensia ecc.) secondo arte, con asporto dei residui di potatura.
5) Potatura di pulizia periodica dei rami troppo bassi, secchi o antiestetici delle piante di alto fusto.
6) Potatura di tutte le siepi, grandi e piccole, due volte all’anno (Maggio/Giugno e Settembre/Ottobre) a regola d’arte, con rimozione residui.
7) Concimazione primaverile con concimi chimici per il prato e gli arbusti.
8) Concimazione organica autunnale con concimi organici per prato e arbusti.
9) Pulizia autunnale del manto erboso dalle foglie, in corrispondenza dell’ultimo taglio, e in due interventi successivi.