IRRIGAZIONE
Un bel giardino dovrebbe essere sempre dotato di un buon impianto di irrigazione che copre tutta l'area verde, in modo omogeneo.
A seconda delle esigenze (e del budget disponibile) possiamo proporre al Cliente una soluzione semplicissima o un impianto a tecnologia idraulica e centralina di controllo avanzata.
Una corretta progettazione è alla base dell'efficacia e della funzionalità di un buon impianto di irrigazione.
L'impianto di irrigazione (con illuminazione) della nostra Sede.
ESEMPIO FORNITURA IMPIANTO DI IRRIGAZIONE:
Descrizione:
- L’impianto è completamente automatizzato con centralina elettronica a
sonda che disinserisce direttamente l’automatico quando le piante non hanno
più bisogno d’acqua.
- Il sistema d’annaffiamento usato per il prato e
le piante che amano l’acqua è quello a spruzzo, con irrigatori statici e/o
dinamici a scomparsa mentre per le aiuole viene adottato il sistema a goccia.
- Viene garantita l’assistenza gratuita per tutto
il primo anno e l’assenza nella maniera più assoluta delle cosiddette “zone
secche” (principale difetto d’impianti progettati sulla carta o fatti da gente
non professionista del settore).
- La spesa è comprensiva d’apertura e chiusura
scavetti e di fornitura di materiale e manodopera in quantità necessarie a
garantire spargimento d’acqua uniforme su tutta la superficie a verde.
Distinta dei materiali usati:
Sonda pioggia
Filtro per l’acqua Centralina elettronica
Tubo gocciolante Tubi in PE di varie misure
Irrigatori statici e dinamici Prese a staffa
Raccorderia varia Giunti
Cavi e canaline x corrente Elettrovalvole
Pozzetti in plastica Raccordi in ferro