MANUTENZIONE TAPPETI ERBOSI
Manutenzione ordinaria:
Manutenzione
straordinaria:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Nuova semina:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Occorre intervenire prima che sia
troppo tardi:
MANUTENZIONE
ANNUALE DEL TAPPETO ERBOSO - LINEE GUIDA |
||
GENNAIO |
- Nessuna
operazione |
|
FEBBARAIO |
- concimare con un concime azotato a pronto effetto (es. nitrato di ammonio, nitrato di calcio - 15 g/mq) |
|
MARZO |
- rullatura |
|
APRILE |
- distribuire
il concime minerale azotato in piccole dosi (15 mg circa) |
|
MAGGIO |
- distribuire
il concime minerale azotato in piccole dosi (15 mg circa) |
|
GIUGNO |
- distribuire
il concime minerale azotato in piccole dosi (15 g circa) |
|
LUGLIO - AGOSTO |
- irrigare
regolarmente il tappeto erboso nelle ore meno calde della giornata |
|
SETTEMBRE |
- inizio mese
concimazione con nitrato di potassio (15 g/mq) |
|
OTTOBRE |
- tagliare il
tappeto solo quando raggiunge una altezza elevata, comunque ritardare gli
interventi |
|
NOVEMBRE |
- sospendere i
tagli |
|
DICEMBRE |
- nessuna operazione |